Ue, due velocità per la stessa schiavitù

Povera Angelona… Deve essere proprio in difficoltà se adesso ricorre perfino ai giochetti di parole per fronteggiare le prossime scadenze elettorali. Prendete la sua ultima uscita – per esempio – quella di una “Europa a due velocità”. Già, perché l’Europa a due velocità di cui, da tempo, discutono gli studiosi di cose europee è ... ›››

Obama, un quasi ex presidente e un suo vizietto
Tutto iniziò negli anni ’90 del secolo scorso, quando gli unici veri vincitori della seconda guerra mondiale – quelli che comunemente chiamiamo “i poteri forti” – decisero che si poteva ormai fare a meno ... ›››

Erdogan attacca Assad e ricatta l’Europa
“La Turchia attualmente ospita tre milioni di profughi siriani e per questo il resto del mondo dovrebbe isolare Assad”. La dichiarazione del presidente turco Recep Tayyip Erdogan è stata rilanciata ieri dal ... ›››

La Turchia non è Europa
“Mamma, li turchi…” gridavano gli abitanti delle zone rivierasche della Sicilia e dell’Italia meridionale quando – nel ’400 e’500 dello scorso millennio – le nostre coste erano sovente visitate dai ... ›››

Giulietto Chiesa: Europa e Vicino Oriente in frantumi
Amani Sadat, collaboratore e animatore de “Il Faro sul mondo”, ha discusso con il giornalista italiano Giulietto Chiesa della situazione geopolitica del Vicino Oriente e dell’Europa. Nella prima regione, frantumata ... ›››

Argentina: la fine di un ciclo?
Sono passati pochi giorni dal ballottaggio elettorale in Argentina ed è noto a tutti che a partire dal 10 dicembre il candidato vincitore del Frente Cambiemos, il conservatore e liberista Mauricio Macri, si insedierà ... ›››

Un liberista alla Casa Rosada
Sarà dunque Macri (51,40%), dal 10 dicembre prossimo, il nuovo presidente dell’Argentina per i prossimi quattro anni, ha battuto al ballottaggio Daniel Scioli ( 48,60%)del Frente Para la Victoria, e così la ... ›››

La Russia di Putin e il terrorismo
Le notizie del 16 novembre confermano il mio schema di analisi e il mio prudente ottimismo. Lo schema è distinguere non solo tra l’Islam e gli Islam, ma anche tra gli “Occidenti”. Hollande non ... ›››

Argentina: è in gioco il destino della “Patria Grande”
Per la prima volta nella loro storia, gli argentini eleggeranno un presidente in un ballottaggio che si svolgerà il prossimo 22 novembre. Ballottaggio che si è reso necessario perché nessuna formazione politica ... ›››

La strage alla Mecca. Responsabilità saudite
Notizia clamorosa del quotidiano libanese Addiyar che rivela perché giovedì si sia creata alla Mecca quella calca che ha causato la morte di oltre 1300 pellegrini. Secondo la rete Fars News che pochi istanti fa ... ›››