Ex Lucchini di Piombino: da preda a nuova vita?

“Non c’è minuto della nostra giornata che non abbia a che fare con l’acciaio”, diceva l’indimenticato Arnoldo Foà nel corso del documentario “Pianeta acciaio”, interessantissimo cortometraggio girato nel 1962 dal regista Emilio Marsili. Ed è esattamente così. Tutto è acciaio, dal settore automobilistico a quello aerospaziale, ... ›››

Rating, Padoan protegge la speculazione
Tra tutte le inchieste e le vertenze giudiziarie a cui ormai siamo avvezzi (anzi, assuefatti come si è agli stupefacenti), un’iniziativa della procura di Trani contro le agenzie di rating che nel 2011 declassarono ... ›››

Commercio mondiale: libertà di saccheggio
Strano a dirsi ma, in mezzo al frastuono globale di notizie piccole e grandi, di maggiore o minore importanza, tra pettegolezzi, selfie e quant’altro, oramai elevati ad imprescindibile biglietto da visita per ... ›››

Capitale fittizio e teatro dei burattini
I cronisti economici riferiscono che gli indici azionari di Wall Street volano sempre più in alto, raggiungendo i massimi livelli storici, trascinati dalle persistenti attività speculative in borsa, in seguito ... ›››

La stretta usuraia: eliminare il denaro contante
L’articolo che segue, pubblicato sul pregevole giornale on line www.lavocedinewyork.com, fondato e diretto da Alessandro mauceri, è di Massimo Costa, docente di Economia aziendale all’Università di Palermo, ... ›››

Yellen e Draghi uniti nelle banche
La nuova sede della Banca centrale europea (BCE) a Francoforte Anche la Federal Reserve intende perseguire una politica monetaria “accomodante”. Come la Banca centrale europea che, a più riprese, ha parlato ... ›››

La Pirelli? Cinese
La Cina è vicina anzi è entrata in forze in Italia. I mongoli (mah insomma), al contrario dei cosacchi non faranno abbeverare i cavalli in Piazza San Pietro, ma si accontenteranno di comprarsi pezzi e bocconi ... ›››

E’ dovere dell’Italia riacquistare la sovranità monetaria
L’intervento del docente di Economia al convegno del 21 aprile a Roma ”verso una Lega Nazionale” L’Italia con l’adesione all’euro e con la sottoscrizione dei trattati europei che ne regolano ... ›››

Lavoro Cercasi
I disoccupati superano il 13% e le prospettive non sono incoraggianti La disoccupazione ha superato in Italia il tetto del 13%. Un nuovo record storico. Una schiera di 3,3 milioni di persone che non sanno come sbarcare ... ›››

Il “Jobs act” ha la coperta corta
Senza sovranità nazionale ogni “riforma” risulta vana Sarà stata l’impellenza di dover correggere al ribasso i dati sulla disoccupazione che stavano raggiungendo livelli da allarme sociale, sarà stata una ... ›››