Al Quirino tutto quanto fa spettacolo

“Lasciati Coinvolgere” esorta il logo della stagione 2016.17, presentata da Geppy Gleijeses che dal 2009 conduce con spirito manageriale il teatro, facendo sempre scelte attente ai desideri e alle attese del pubblico, ma anche alla vocazione di questo spazio privilegiato per la sua collocazione, nel pieno centro della Capitale, fra i palazzi del ... ›››

Ipazia: martire pagana ed eroina del libero pensiero
“Agorà” è un film a dir poco stupendo, la cui proiezione andrebbe proposta in tutti gli ordini di scuola tranne, per ovvie ragioni di età, l’infanzia e i primi anni della primaria. Giusto per ... ›››

E’ ricca, la sposo e l’ammazzo, al Quirino (Roma)
Verità assiomatica: il pubblico pagante a teatro ha il diritto di battere le mani, ridere, omaggiare con mazzi di fiori, piangere, fischiare, tutto secondo il proprio insindacabile giudizio e, in tempi remoti, ... ›››

Lo Squalo e l’Apprendista al Teatro Eliseo
Prima di tutto c’è l’immenso totem che apre un occhio maligno sui comportamenti umani, lui, fatto grande dal potere del biglietto verde, che regala la possibilità di acquistare tutto, perché tutto è in vendita ... ›››

Candide secondo Ravenhill
Nasce da Candide di Voltaire e da quell’assunto di base che recita che viviamo “Nel migliore dei mondi possibili” questo spettacolo firmato dal drammaturgo inglese Mark Ravenhill, in programmazione al Teatro ... ›››

Madame Bovary al Piccolo Eliseo di Roma
Quale è il demone che consuma la vita di Emma? Emma cerca gli assoluti. Vuole l’amore, L’AMORE. Lei, giovane imbevuta di spirito romantico travasato nel suo animo dalla lettura di libri proibiti, l’evasione ... ›››

I Sei Personaggi secondo Gabriele Lavia
“Manicomio! Manicomio!” , gridavano gli spettatori del Teatro Valle a coprire con gli urlacci il suono dei rari applausi. Lui, Luigi Pirandello, sgattaiolò svelto dal “vicolo dei gatti morti”, ingresso ... ›››

Una storia di oggi: “Generazione di precari”
Una volta si viveva nella illusione e anche nella certezza che un buon treno di studi che permettesse l’accesso al fatale pezzo di carta, fosse la meta finale di ogni conquista sociale. Questo era l’imperativo ... ›››

Una bisbetica libera ed elegante
Il dilemma era tutto nella scelta una volta giunta al bivio che separa l’esser fanciulla dallo sbocciare in una ragazza. Ragazza, per giunta, piena di forza fisica e mentale e dal carattere deciso, costretta a ... ›››

Al Quirino di Roma la magia si rinnova
Posto in quel centro immaginario dove si incrociano i palazzi del potere, quello della politica, quello della moda e del gossip, ecco il Teatro Quirino, il salotto buono della capitale che Geppy Gleijeses, attore, ... ›››